L’Azienda Agricola ” Il Felciaione” nasce nel dicembre 2014 dal desiderio e la volontà di Valentina, psicologa e il marito Luca, agronomo, di condividere, oltre al loro “progetto” di vita anche un progetto che valorizzasse e promuovesse il loro territorio. L’Azienda si sviluppa per circa 18 ettari in località Casetta di Cornia, a 24 metri sul livello del mare, vicino all’antico Borgo di Suvereto, nella verde vallata attraversata dal fiume Cornia, un’area fortemente vocata per la coltivazione di ortaggi e cereali.
Il nome Felciaione rimanda al nome originario dell’area occupata dall’Azienda, come è possibile trovare nei vecchi estratti di mappa del catasto Leopoldino del 1821.
Nel 2014 inizia la coltivazione di ortaggi e loro trasformazione, fornendo le botteghe locali con conserve di alta qualità. Basta poco però per far crescere la passione per la ricerca di grani antichi e moderni, studiarne la storia e apprezzarne le proprietà, così sempre più appezzamenti di terreno vengono dedicati alla coltivazione di cereali.
E’ partendo da un terreno proficuo e generoso e con caratteristiche di pregio che presto si riescono ad ottenere colture di qualità.
Su queste premesse si inserisce la personalità del contadino moderno con precisa idea imprenditoriale. Gli ottimi cereali prodotti invitano nel 2015 all’acquisto di un mulino a pietra, tradizione che dopo mezzo secolo di assenza torna a far parte della Val di Cornia. Nascono così i prodotti della “Pietra del Cornia” . L ’Azienda ha anche aderito alla Rete di Conservazione e Sicurezza delle Risorse Genetiche Autoctone della Toscana, garantendo la produzione di farine in biologico di grani antichi e moderni, oltre che di legumi per le farine proteiche.
Grazie alla molitura a pietra le farine risultano ricche di germe di grano e di fibra, adatte ad una alimentazione moderna e salutare. La cura per la coltivazione e la trasformazione ha portato negli anni l’azienda a raggiungere un alto livello qualitativo e e quantitativo per rispondere in modo sempre più efficiente alla richiesta commerciale. Ad oggi a listino sono presenti oltre 50 prodotti tra farine di grano tenero e grano duro antico e moderno, Khorasan, Farro, Grano Saraceno, farine di legumi e pasta trafilata al bronzo di Senatore Cappelli, Timilia, Verna, Khorasan e Farro.
Il prodotto viene rigorosamente coltivato e trasformato in Toscana. Un sapore unico e inconfondibile che rende omaggio alla terra che ci accoglie.