Per le nostre paste ci siamo affidati alle tecniche di produzione che ci permettessero un prodotto di grande qualità sia dal punto di vista tecnico che di qualità. Pasta di semola integrale e di semolato di grano duro biologico Senatore Cappelli, macinatura rigorosamente a pietra e pasta trafilata al bronzo danno ai nostri prodotti le caratteristiche necessarie ad una esperienza di degustazione di grande piacere. La scelta varietale del grano è il risultato di una ricerca tra le varietà antiche che ci permettessero di ottenere profumi e sapori di rilievo insieme a caratteristiche genetiche che ci permettessero la coltivazione in regime di biologico.
Dal punto di vista scientifico sono molti e solidi gli studi che dimostrano nella pasta di Senatore Cappelli una maggiore presenza di flavonoidi e antiossidanti nei grani antichi, proprietà antinfiammatorie e perfino la capacità di ridurre il colesterolo. Risulta inoltre superiore la digeribilità e della riduzione delle infiammazioni intestinali definite come intolleranze al glutine.
All’olfatto la pasta di Senatore Cappelli risulta profumata, al palato saporita e persistente e grazie alla ruvidezza della trafilatura al bronzo risulta adatta, secondo il formato, ad ogni preparazione.
I formati lunghi di pasta di semolato di grano duro di Senatore Cappelli sono: Spaghetti, Linguine, Aurelle. La pasta di semolato di grano duro ha tempi di cottura variabili secondo il formato tra i 6 e gli 8 minuti.
I formati corti di pasta di semolato di grano duro sono: Fusilli, Maccheroni, Penne, Caserecce, Paccheri e Calamarata. La pasta di semola integrale di grano duro ha tempi di cottura variabili secondo il formato tra i 4 e i 6 minuti.
Sono disponibili anche formati di pasta realizzati con la farina di farro: Linguine, Fusilli e Penne.